Sanremo anch’io

Posted by on Feb 16, 2011 in Me, myself | 8 comments

Quest’anno mi ci sono messa d’impegno. Ho detto devo vedere Sanremo, almeno la prima puntata. No, perché io da piccola ero una fan sfegatata, compravo il Tivvùsorrisiecanzoni perché pubblicava tutti  i testi e poi imparavo le canzoni a memoria e tifavo per il mio preferito, ma sto parlando dell’epoca di Minchia signor tenente, La solitudine e A casa di Luca, mica dell’amore in tutti i laghi e in tutti i luoghi, tzè.

Così, ieri sera, dopo una lunga giornata di 12 ore lavorative ininterrotte, mi sono struccata, ho messo gli occhiali, mi sono infilata il pigiama e, munita di plaid, ho sprofondato il mio sedere sul divano di fronte a raiuno. Ok, è veramente una brutta immagine, ma tant’è.

Vi dico subito che non ho fatto in tempo a dire uh che belli i veli che chiudono la scena, uh vengono risucchiati,  che bello! che mi è apparsa lei, la Clerici, che io ogni volta che vedo la Clerici mi vengono in mente le tagliatelle e Bigazzi e i gatti in salmì, è più forte di me. La scena mamma-figlia sedute sulle scale forse voleva creare una sorta di pìetas, ma su di me ha avuto solo un effetto con l’accento sulla a. Tra l’altro non capisco perché alla Clerici mettano sempre quei vestiti assurdi, che farebbero sembrare una cessa obesa anche Jessica Alba.

Ok, parliamo dei presentatori con vallette annesse.  Gianni Morandi è bravino, d’altronde sta sulle scene almeno da millemila anni, perciò se il mestiere non sa farlo lui…quindi, alzate le palette, io voto 7.  Luca e Paolo ingessatissimi, per metterli a loro agio hanno pensato bene di fargli fare l’unica cosa che non sanno fare: cantare. Voto 8 a loro (sulla simpatia pregressa), 3 agli autori.  Le vallette, Belèn e Rodriguez. Bellissime nei loro vestiti lunghi, eleganti, semplici, emozionate, voto 8. Eh? Che dite? Il canale? I canali? Boh, mica ho capito. Mah.

Ora tocca al look dei cantanti, che è una delle uniche cose per cui vale la pena guardare Sanremo, sapevatelo. Giusy Ferreri entra in scena come un dark travestito da camionista, scollo avvù lungo fino alla pancia, spero che le esca almeno una tetta dal vestito, poi mi accorgo che è impossibile, le ha dimenticate in camerino. La Tatangelo ha rubato lo smoking a Max Pezzali, che ha dovuto a sua volta rubare i vestiti al barbone che chiedeva l’elemosina di fronte all’Ariston. Anna Oxa è un mix tra uno yeti, un centauro e Samara di The Ring. Patty Pravo è vestita da Voldemort e, per l’occasione, è andata dal parrucchiere di Rita Levi Montalcini.

Ok, è il festival della canzone e mi tocca parlare delle canzoni. Non parlerò mica di tutte eh, tranquilli. Comincio con quelle che mi sono piaciute.

Ok, ora passo a quelle che proprio non mi sono piaciute. Luca Barbarossa si presenta con Rachel Del Rosario che, scusatemi l’ignoranza, ma…chicazzè? Beh, la ragazza era emozionata, saranno stati i tacchi, sarà stata la prima serata, ma non si reggeva in piedi e aveva la voce traballante, la canzone avrebbe potuto essere semplicemente brutta e invece l’ha resa orrenda. Della canzone padana di Davide Van De Sfroos non ho capito una cippalippa, mi sento esclusa e offesa e con lui non ci parlo più. Tricarico ha fatto di meglio altri anni, Al Bano ha fatto meglio sull’isola, Emma ha fatto meglio ad andare insieme ai Modà, così possono sommare i voti di migliaia di bimbominkia. Ah, non funziona così? –.-“

Sul serio, vi dico i miei preferiti che sono Nathalie. Non sapevo neanche chi fosse Nathalie, poi dalla regia mi hanno detto che ha vinto X Factor.

Fuori Lady Tata e lady Ocsar.

8 Comments

  1. ieri mi son dimenticato >.<
    da stasera mi applico.
    Cioè continuo a non guardarlo, però se sono a casa la gialappas per radio la metto U_U

    • Mi è stato detto che anche i Gialappi ieri sono stati moscetti…

  2. Non solo concordo,approvo e sottoscrivo. Rido a crepapelle perchè hai una comicità atomica.
    I testi di questo San Remo sono paleolitici.
    Ascoltasi la Tatangelo, la Patty e giu che l’elenco è lungo. La Oxa come al solito si capisce solo lei. Sono riuscita a captarne solo qualche vago frammento, aiutandomi con il titolo della canzone annunciato dalle bellone poppone e taccone.
    L’unico testo, permettimi di dire, che meriti una recensione è quello di Vecchioni.
    A me è piaciuta la sua interpretazione, le parole.
    Il messaggio mi sembra chiaro e anche piuttosto avanti rispetto appunto al paleolitico.
    Grazie Cla’.
    Ti ho imbrattato un pò di spazio, ma sei talmente coinvolgente che non potevo non farlo.

    • Grazie! ;)
      sì, Vecchioni è stato uno dei meno peggio, in effetti, ma io purtroppo ho un limite: a me arriva prima la musica, poi tutto il resto (interpretazione, testi, ecc..). :P

  3. :/
    bisogna per forza attrezzarsi così per vedere sanremo? :S
    io gialappas lo stesso, anche se moscetti U_U

  4. Non sono d’accordo sul 7 a Gianni Morandi. Va be’ che sul mio blog l’ho distrutto. Però boh, mi è sembrato molto banale, non in grado di tenere la scena.

    • Hai ragione. Il mio sette è sceso ad un 5– dopo aver visto le puntate successive. Volevo dargli l’attenuante della prima puntata, ma non si regge.

  5. Uahahaha Clà come al solito m’hai fatto morire dalle risate, soprattutto perchè, specialmente nel leggere la descrizione di come erano conciati i poveretti, hai dato voce ai miei pensieri…aggiungo che la faccia di Patty Pravo secondo me rischia di smontarsi come quella del fu Michael Jackson da un momento all’altro…
    D’accordissimo pure sulle vallette Belen e Rodriguez! ;)
    A Morandi all’inizio cercavi di dargli coraggio con la mente, poi ti lasciavi totalmente prendere dalla pietà!
    Ti confido una dritta nel caso anche nel prox Sanremo ci fosse un VandeiFossi: io e Jean abbiamo messo il 777 e ci siamo letti i sottotitoli…e sai? La canzone fa un sacco ridere! Non ha senso ma tipo è una battuta demenziale dietro l’altra! Cercati il testo su internet hahahaha! Io l’avrei fatta vincere solo per quant’era stramba! :)

Lascia un commento

Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: