Giochi, caschi e souvenir [#10]

Posted by on Apr 10, 2011 in Eddai | 8 comments

Stamattina mi sono svegliata piena di buoni propositi. Sulla tabella di marcia c’era scritto colazione, esercizi di canto, scrivere post. Con la colazione tutto ok, anche se al primo sorso di thè freddo ho avuto come la sensazione che mi sarebbe venuto mal di gola. Poi mi sono messa a fare degli esercizi, cioè mi sono solo seduta di fronte alla tastiera e al primo DO ho capito che no, non se ne parlava, raucedine e mal di gola a manetta. Cosa sono questi se non segni?

Passo sconsolata al terzo proposito della mattinata: scrivere il post.

Anche questa settimana è stata ricca di cose. Il web è fonte inesauribile di cose strane, cose belle, cose.

1) Ok, ci sono tutti quei giochini online e le app da scaricare sullo smartfono, però a me piacerebbe ogni tanto distrarmi con giochi reali, tipo questi blocchi che devi bilanciare in maniera che non cadano, solo con le tue mani e la tua abilità.  Una specie di castello con le carte che nessuno fa più e che a me piaceva tanto. Io sarei una schiappa, ché con le mani e l’abilità io ho poco a che fare. Facevo schifo anche con i Lego, per dire.

blocks2)  Restando in tema di giochi. Su La Repubblica si può giocare con Justice Invaders. Ve lo ricordate Space Invaders, sì? In questa rivisitazione non ci sono gli alieni, ma Berlusconi che lancia missili per difendersi dai suoi nemici (Santoro, Grillo, Boccassini e Travaglio). Se elimini Santoro guadagni 10 PTS, invece Travaglio vale  MOLTI PTS, ovvio.

justice invaders3) Non so se voi avete ancora in casa qualche vecchio cimelio di musicassetta. Eh, quella cosa rettangolare, di plastica, con due buchi e  le bobine di nastro magnetico, proprio quella. Io sì, ce l’ho. Io ho la cassetta di Ambra, quella di Pameladinonèlarai e poi altre cassette con musica che registravo da Radio Sole nel lontano 1997. Adesso il contenuto di queste cassette, in quanto patrimonio dell’umanità, potrà essere convertito in mp3. Ci hanno pensato i giapponesi (quando mai). Si chiama Cassette Mate e costa 25 euri.

cassette mateAh, dato che ci sono, porto in digitale anche  le registrazioni che facevamo col Canta Tu io e mia sorella. Giocavamo alle speaker radiofoniche e in una della tante registrazioni si sente lei, tre anni, che dice al microfono “Claudia hai finito di fare la cacca?”.  -.-“

4) Io il casco l’ho sempre odiato. Ti appiattisce i capelli, ti fa venire la claustrofobia anche se non ce l’hai mai avuta. Però questi caschi sono bellerrimi, quelli con le orecchie gli fanno un baffo. Peccato che è solo una pubblicità, ma se li producono davvero, voglio quello con la palla da bowling. (non è vero, voglio quello col culo, ma che non si dica in giro).

bold-head-helmetbowling-ball-helmet brain-helmetwaterlemon-helmetbike-helmet5) Inauguro la sfilza di videI con uno realizzato da BlablabLab, si chiama Be your own souvenir. Hanno messo una macchina,  al centro de La Rambla a Barcellona, che realizza la scansione del tuo corpo a 360° e poi, con una stampante 3D, ne fa una statuetta in miniatura. Tipo un soldatino. Fantastico.

 

6) Questo video è stato girato per una stupida pubblicità di un cellulare, ma è sprecato. La Cantata 147 di Bach come, ci scommetto, non l’avete mai sentita.

 

7) Adoro gli short film e spesso ne pubblico qualcuno, anche se vedere un video di 15 minuti in rete sembra un’eternità, lo so. Questo è veramente carino. Parla di un clown e di un’attrice. È così semplice che rasenta la perfezione. Se lo vedrete, buona visione.

 

8. Finisco in bellezza, o meglio, dopo tanta bellezza voglio deliziarvi con qualcosa di veramente osceno. Non sapevo dell’esistenza di questa cover, ma adesso che l’ho saputo e ho avuto anche il coraggio di ascoltarla fino alla fine, beh, posso dire che ho rivalutato anche Wilma De Angelis che canta Lady Gaga.

 

Vi lascio con i versi di Masini e le note dei Metallica e vi auguro un inizio di settimana al motto di E chi se ne fregaaaaaaa.

8 Comments

  1. Grazie infinite per Justice Invaders. Compete quasi con “Vesti Gesù” e “Bible Fight”. Ora mi compro un motorino per poter avere il casco con la pelata :D

    Sara.

    • Sara quello con la pelata sarebbe stata la mia seconda scelta, dopo il culo, ovvio ;)

  2. ma pure la pubblicità del cellulare è fantastica, da malattia mentale, ma fantastica… ora guardo il film :)

    • Già, roba che io solo a pensare di posizionare tutti quei legnetti esco pazza :P

  3. 1) Voglio, assolutamente voglio, il casco Ten Kojak. Così al semaforo invece che scaccolarmi come da copione, mi infilo nell’uregia, mignolo con unghia accessoriata alla ricerca del tesoro di Mompracem. Bellisssimo.

    2) Statuetta me-medesima. Urge per posizionarla nel presepio l’anno prossimo al posto di Baldassarre, che ha perso letteralemte la testa durante l’ultimo spettacolo di fine anno. Sta indagando la magistratura di Milano ma non si è capito chi è stato l’autore del gesto decollatorio.
    Gita catalana da organizzare senza se e senza ma.

    3) Joy of man’s Desire – solo i cinesini potevano fare una roba simile. Se ci si mettono organizzano lungo tutta la muraglia cinese un domino con sottofondo l’opera omnia di Gianni Morandi.State in campana!

    Cmq cara Cla, sono per lo meno ‘impressionato’ dalla maestria tuo web surfing. Che cacchio di ricerche fai per trovare tutta sta roba?

    • Non faccio delle ricerche, sono le cose che vengono a me ;) Cmq Moka, i tuoi commenti sono quasi meglio dei miei post :D

    • Allora anch’io sono una stalker, rispondo ai tuoi commenti un secondo dopo :D

  4. Masini è sempre un colpo bassissimo! è_é

    Il coso-per-cassette a me non servirebbe a un cazzo, però non so perché ma mi sembra utilissimo lo stesso :/

Lascia un commento

Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: